Regalati una crociera nel mediterraneo per scoprire le 10 spiagge più belle
Immaginiamo di imbarcarci idealmente su una nave da crociera nel mediterraneo e di toccare le dieci spiagge più belle della costa.
Dalla Grecia con le sue meravigliose isole passando per le spiagge della nostra Sicilia e Sardegna fino a toccare la travolgente Spagna. Ogni scorcio di mare può lasciare senza fiato alla sola vista.
Dopo aver letto la classifica non vi resterà che prenotare la vostra crociera nel mediterraneo, scegliendo l’itinerario con la spiaggia che più vi ha ispirato.
1- MYKONOS, GRECIA.
E’ la più famosa fra le isole Cicladi, accoglie annualmente 1 milione di visitatori attratti dalle sue celebri casette bianche che si stagliano sul blu cobalto del mare e del cielo. Molti pensano all’isola solo per le sue famose discoteche, ma Mykonos è anche un luogo ricco di storia e di bellezze naturali. Offre spiagge per tutti i gusti, da quella chic e mondana, all’oasi naturalistica con il mare più cristallino.
2- PALERMO, ITALIA.
Nota meta turistica per le sue bellezze naturali e per l’importanza storica, numerosissime le sue incredibili spiagge, dei veri e propri paradisi che si susseguono lungo la costa settentrionale dell’isola siciliana, con armonia e ordine lasciando tutti a bocca aperta. Mondello è la spiaggia più importante e più bella della città di Palermo, diventata il fulcro della movida estiva. Una miriade di persone che si riversano in questa piccola frazione del capoluogo di regione a pochi passi dalla metropoli.
3- OLBIA, ITALIA.
I dintorni di Olbia non sono solo Porto Cervo: a sud del porto si trova ad esempio la splendida spiaggia di Porto Istana, celebre per la sua finissima sabbia bianca che degrada dolcemente verso i colori smeraldo delle sue acque trasparenti. La spiaggia è meta di molti surfisti e appassionati di attività subacquee.
4- IZMIR, TURCHIA.
In passato nota come Smyrna. Izmir si trova nella provincia Egea della Turchia, che vanta il miglior clima del paese. È conosciuta anche come “Bella Izmir” per via del clima estremamente mite durante tutto l’anno. Vivace e cosmopolita, Izmir vanta viali costeggiati da palme a ridosso di una scintillante baia, bellissime strade e terrazze sulle pendici delle montagne circostanti. L’eredità artistica di questa località è estremamente ricca: nel Museo di arte e storia naturale sono custoditi reperti che risalgono al II secolo a.C.. Di alto il livello anche il valore delle escursioni nelle zone limitrofe, come ad esempio il sito archeologico di Efeso, una città risalente al 1000 a.C. A breve distanza da Izmir, anche spiagge dorate molto in auge tra i turisti, come Cesme, Ilica e Kusadasi.
5- IRAKLION, CRETA
La città di Iraklion, sull’isola greca di Creta, è ricca di storia e di antiche leggende. Abitata da oltre 10.000 anni, Creta occupa un posto d’onore nella mitologia greca. E’ stata un’importante località per l’evoluzione della civiltà ellenica: ne rappresenta una testimonianza il Palazzo minoico di Cnosso, risalente a 3700 anni fa, il Museo di archeologia, uno dei migliori della Grecia, l’affascinante miscela di stili architettonici con influenze bizantine e moresche. L’isola di Creta ha oltre mille chilometri di costa lungo la quale si trovano bellissime distese di sabbia bianca, piccole baie rocciose e lingue di terra. I litorali della costa nord offrono al viaggiatore tutti i confort e una gamma di servizi che vanno dalle caffetterie agli sport acquatici oltre, naturalmente, a delle acque limpide e cristalline. La costa meridionale di Creta è più selvaggia e incontaminata con spiagge caraibiche e un mare cristallino.
6- DUBROVNIK, CROAZIA.
La “Perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è ritenuta uno dei luoghi più belli del mondo e dal 1979 è patrimonio dell’umanità UNESCO. Tra le mura di Dubrovnik hanno trovato ambientazione le scene di Approdo del Re della famosa serie televisiva ‘Trono di Spade’ e le sue spiagge circondate da pini marittimi sono tra le più ambite dai turisti.
7- PALMA DI MAIORCA, SPAGNA.
Rinomata soprattutto come meta balneare, Palma si erge intorno a un bellissimo centro storico. La cattedrale, il palazzo dell’Almudaina, la Lonja e la piazza Mayor si stagliano su una cornice punteggiata da barche di pescatori, pinete e palmeti. L‘isola è costellata da cale e scogliere di sabbia finissima, mare trasparente e pini marittimi.
8- CAGLIARI, ITALIA.
La costa meridionale della Sardegna è celebre per il suo mare turchese e cristallino. I dintorni di Cagliari offrono sia spiagge ampie e sabbiose sia calette più intime e appartate, nascoste nei meravigliosi promontori di granito della zona, vere e proprie oasi naturalistiche, selvagge e incontaminate, dove trovare addirittura colonie di spettacolari fenicotteri rosa. E per gli spiriti più sportivi i dintorni di Cagliari offrono anche molte spiagge attrezzate per i più divertenti sport acquatici, dal surf al diving.
9- CEFALONIA, GRECIA.
La maggiore delle isole greche ioniche, Cefalonia subì nel corso dei secoli la dominazione di Romani, Veneziani, Ottomani, Francesi e Inglesi prima di diventare greca nel 1864. Oggi i suoi 250 chilometri di costa offrono spiagge incontaminate, uliveti rigogliosi e un artigianato locale che ne fanno una delle destinazioni imperdibili fra le isole greche.
10- IBIZA, SPAGNA.
Non solo divertimento e locali notturni: Ibiza è soprattutto una natura mozzafiato che lascia un segno nel cuore di tutti i suoi visitatori. La più celebre delle Baleari, l’isola offre spiagge sabbiose e rocciose, mondane e incontaminate: comun denominatore, le acque limpide e cristalline.